Palazzo Trabucco è uno dei più celebri palazzi settecenteschi napoletani ed è situato all'inizio di via San Liborio, dal lato di piazza Carità, proprio accanto a palazzo Mastelloni. L'aspetto attuale dei due palazzi è dovuto a Nicola Tagliacozzi Canale, poliedrico artista che fu sia architetto che incisore e che fu attivo a Napoli per alcuni decenni nel XVIII secolo. Il palazzo fu restaurato a partire da quel che restava dell'ediliza preesistente, gravemente danneggiata durante il terremoto del 1732. Splendida è la scalinata, aperta, su tre livelli di archi e ricca di stucchi e decorazioni. Il portale d'ingresso in piperno è di Antonio Saggese.
Nessun commento:
Posta un commento