Tracce della Napoli greco-romana sono ovunque, a causa della profonda stratificazione fatta di sovrapposizioni ed assimilazioni culturali ed architettoniche che durano da millenni. Può accadere - non è raro- di imbattersi in antiche colonne ancora decorate con l'originale capitello, poste ad angolo di chiese e palazzi (se non trasformate in elementi architettonici e di arredo, come accade in tante delle chiese erette sulle fondamenta di antichi templi). La colonna in fotografia, da qualche tempo accompagnata dal graffito di un teschio (discusso , si trova in via Paladino, all'angolo della chiesa di Donnaromita.
Nessun commento:
Posta un commento