Il decumano superiore di Napoli è il meno frequentato dai turisti, che in genere preferiscono visitare decumano maggiore (via Tribunali) e inferiore (Spaccanapoli), ma è quello che forse meglio mostra la millenaria stratificazione che ha reso unica Napoli. Passeggiando poi per la strada dell'anticaglia (già il nome è tutto un programma) affiorano enormi pezzi del teatro romano di Neapolis, celebre per dimensioni e per essere luogo d'esibizione dell'imperatore Nerone, inglobato ed assorbito dalla città nel corso dei secoli. In particolare in foto sono visibili le due imponenti arcate che servivano da strutture di rinforzo per il teatro.
Nessun commento:
Posta un commento