Riaperta al pubblico da meno di tre anni, l'area conventuale di San Domenico Maggiore ospita mostre di grande interesse. Ovviamente il convento stesso merita una visita a sè, fra i corridoi e le stanze che ospitarono i domenicani, la sala del capitolo, la camera di San Tommaso d'Aquino, il bel chiostro delle statue. L'originario impianto di San Domenico Maggiore prevedeva tre chiostri: il chiostro di San Tommaso, attualmente adibito a palestra, il chiostro maggiore, attualmente sede dell'Istituto Casanova ed il chiostro di San Domenico, anche denominato chiostro delle statue.
Nessun commento:
Posta un commento