Anche se agli occhi di un distratto potrebbe sembrare, complici le verdi frasche che coprono buona parte della struttura, il più celebre cupolone romano, quella in fotografia è la cupola della basilica dell' Incoronata madre del Buonconsiglio a Capodimonte, realizzata fra il 1920 ed il 1960 come copia di San Pietro. La chiesa, che ospita l'immagine della madre del buon consiglio, per la cui devozione fu edificata, è famosa anche per la diceria popolare in base alla quale, durante il terremoto del 1980, la statua della madonna con bambino posta alla sommità della facciata cadde senza rompersi, restando integra. In realtà la statua si divise in due pezzi cadendo sul pavimento ed uno di questi si spezzò ulteriormente.
Nessun commento:
Posta un commento