La galleria Principe di Napoli, al di là della bellezza architettonica, in stile tipico della seconda metà del XIX secolo, è una delle realtà della città meno note turisticamente. Nata per essere una galleria commerciale, non è mai stata utilizzata pienamente con questo scopo ed è stata, nel corso dei decenni, spesso descritta come esempio di degrado. Trovandosi proprio di fronte all'ingresso del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sarebbe auspicabile che fosse piena di negozi per turisti e residenti...
Nozioni storiche sulla galleria su wikipedia.
Nessun commento:
Posta un commento