Pagine

La fontana della Maruzza, Napoli

la fontana della maruzza da fotografiareale.com
Ai margini di una delle strade più trafficate di Napoli, via Marina, la fontana della Maruzza è sopravvissuta - non del tutto indenne - alle demolizioni legate al Risanamento prima ed alla costruzione di via Marina poi.  Maruzza in napoletano significa "chiocciola".  Originariamente la fontana (seconda metà del 1500) si trovava allo stesso livello dell'adiacente  chiesa di Santa Maria di Porto Salvo, eretta nel corso del XVI secolo come ex voto di alcuni marinai scampati ad un naufragio e nota anche come del Mandracchio, da "Mar ad Arcina", antico porto greco-romano che sorgeva proprio in quella zona, anche se nel corso dei secoli il termine divenne sinonimo di "luogo malfamato".


La fotografia è stata pubblicata nel maggio 2012 su fotografiareale.com

Nessun commento:

Posta un commento