Pagine

Napoli, centro antico: Contro i vandali nasce pronto soccorso monumenti

Il portale d'ingresso laterale della basilica di Santa Chiara
Per cercare di contrastare la barbara usanza di imbrattare e vandalizzare i monumenti del centro antico di Napoli nasce "Pronto Soccorso Monumenti", iniziativa ideata dalla II municipalità di Napoli, in particolare dal presidente Francesco Chirico e dal consigliere con delega al patrimonio UNESCO Pino de Stasio, già attivi sin dalla loro elezione nella lotta e nel contrasto al vandalismo.  La municipalità ha messo infatti a disposizione 25.000 euro per ripulire i monumenti vandalizzati su segnalazione dei cittadini.  Si ricorda che, grazie anche alla collaborazione ed all'aiuto di esperte del settore del restauro come Maria Rosaria Vigorito e Barbara Balbi,  Chirico e De Stasio hanno fisicamente contribuito a ripulire piazza Dante ed il campanile di Santa Chiara (un paio di volte almeno).  Iniziative di questo genere, insieme a quelle dei tanti comitati ed associazioni di quartiere, sono volti alla sensibilizzazione ed all'educazione al rispetto per il patrimonio storico, artistico e culturale, di cui Napoli non è proprietaria bensì depositaria e della cui salvaguardia deve rendere conto all'umanità intera, essendo il centro storico di Napoli patrimonio UNESCO. 

Nessun commento:

Posta un commento