Pagine

L'incendio del campanile del Carmine


Anche quest'anno, come da tradizione plurisecolare, la notte del 15 luglio è stato "incendiato" il campanile del Carmine.  Già dai tempi di Masaniello il popolo era solito incendiare durante i festeggiamenti della Madonna Bruna (la festa di Santa Maria del Carmelo o del Carmine) un fortino in legno e lo spettacolo pirotecnico che interessa per intero il campanile, il più alto della città con i suoi 75 metri, è il momento clou da secoli di quella che è una delle più antiche feste popolari di Napoli. Si ringrazia Maristella Sparano per aver gentilmente concesso l'uso delle fotografie scattate ieri sera con il proprio cellulare.

Nessun commento:

Posta un commento