Pagine

La Cupola di San Pietro martire, Napoli


Vista dai tetti dei palazzi del rettifilo la cupola maiolicata di San Pietro martire è ancora più bella, un tocco di colore in mezzo a palazzi i cui soffitti sono ben poco artistici.  Accanto alla chiesa, divenuta da tempo cappella universitaria della Federico II, l'austero campanile e soprattutto il chiostro, dalla seconda metà del XX secolo sede della facoltà di lettere  filosofia.  La cupola è stata realizzata a inizio XVII secolo.  Sullo sfondo è ben visibile il centro direzionale di Napoli, con gli alti grattacieli. 
Questa immagine fa parte della guida fotografica di Napoli

Nessun commento:

Posta un commento