Pagine

Il presepe tradizionale napoletano di San Nicola alla Carità

Presepe tradizionale napoletano - San Nicola alla Carità


Fra i presepi tradizionali napoletani, quello di San Nicola alla Carità è uno dei più famosi e soprattutto uno dei più amati dai bambini, perchè unisce pastori antichi ad altri semoventi e perchè l'allestimento ogni anno leggermente modificato contribuisce a ricostruire tutti i momenti salienti della vita di Gesù. 
La sala sottostante la chiesa raccoglie infatti pastori del '700 napoletano accanto ad altri più recenti, con descrizioni che contribuiscono a conoscere meglio i personaggi più caratteristici che affollano i presepi antichi come quelli allestiti nelle case dei napoletani.  Come si può apprendere guardando il sito internet della parrocchia, il presepe è visitabile dalla prima domenica di avvento fino a dopo l'epifania.
Per Natale 2012, il presepe è stato aperto al pubblico tutti i giorni dal 28 novembre 2012 fino al 10 gennaio 2013, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 nei giorni feriali e dalle 10.30 alle 21.00 il sabato e nei giorni festivi.  I pastori furono trafugati da ignoti alcuni anni fa e fortunatamente ritrovati intatti pochi giorni dopo il furto.

Altri post sul Natale della tradizione partenopea
I presepi tradizionali da non perdere:
Museo di San Martino - il presepe Cuciniello (immagini dal sito ufficiale) e gli altri presepi del '700 napoletano
Santa Maria la Nova (presepe tradizionale del '700 napoletano)
Sant'Anna dei Lombardi (Piazza Monteoliveto)
San Nicola alla carità (via Toledo)
presepe del Banco di Napoli (via Toledo)

Nessun commento:

Posta un commento