Pagine

Vicoli di Napoli: pendino Santa Barbara di notte

vicoli di Napoli: pendino santa Barbara di notte
Come già scritto in passato, il pendino Santa Barbara è un'antica strada napoletana - il nome fa riferimento ad  una chiesa che da secoli oramai non esiste più fondata nel 1190 (fonte) - che  collega il sedile di Porto e piazza Bovio a via Ecce Homo e piazza Monticelli, ovvero alla parte antica della città risalente al XV e XVI secolo.  Al termine della ripida salita fatta di gradoni antichi e consunti, illuminata con una tenue luce gialla ed intervallata da bassi, botteghe artigiane e panni stesi in gran quantità, è piazza Monticelli, in piena zona dei banchi nuovi, con palazzo Penne e la banca dell'acqua di zi' Nennella nascosta sotto un imbragatura di legno e ferro.  Una fotografia di Napoli che rientra sia nella sezione "cartoline di Napoli" che ovviamente fra i "vicoli di Napoli" e che verrà pubblicata anche nel blog fotografico dell'autore.

2 commenti:

  1. ......peccato quello scooter in primo piano,toglie magia all'immagine.

    RispondiElimina
  2. Forse toglie magia ma dà un tocco di impressionante realismo, insieme alle scritte "calcistiche" sui muri, di un angolo nascosto di Napoli, a molti ignoto, che è là da mille anni
    F.

    Ps
    fra l'altro è rarissimo che non vi sia una moto parcheggiata in quel punto e "eliminarla" sarebbe equivalso a falsare la realtà della fotografia

    RispondiElimina