Pagine

I dinosauri a Napoli (museo di Paleontologia)

Lo scheletro di un allosaurus fragilis nel museo di Paleontologia di Napoli

Proveniente dal Nord America, lo scheletro completo e ben conservato di un allosauro (allosaurus fragilis), dinosauro teropode carnivoro vissuto sul finire del Giurassico, è da qualche anno esposto al museo di paleontologia di Napoli, che fa parte dei quattro musei di scienze naturali (mineralogia, antropologia, zoologia e paleontologia) dell' Università degli Studi di Napoli Federico II. Si tratta di un esemplare lungo oltre 8 metri e dal peso stimato di oltre 600 kg, esposto dal 1996 nel complesso universitario di San Marcellino e Festo e collocato in sospensione per non rovinare il meraviglioso pavimento maiolicato del XVIII secolo ed è il "pezzo forte" di una collezione che può contare su uno scheletro di pterosauro, di  rettili marini e volanti, pesci fossili di provenienza locale, una palma fossile, numerosi fossili di trilobiti, conchiglie ed organismi primitivi, teschi di alcuni mammiferi, come il cranio di un giovane Elephas antiquus italicus.
scheletro di pterosauro - museo di paleontologia di Napoli
orme di un dinosauro quadrupede...

Nessun commento:

Posta un commento