Nonostante il sito internet del comune di Napoli segnali ancora che "entro la fine di ottobre" la ZTL di Napoli centro antico sarebbe divenuta operativa, allo stato attuale ancora nessuna comunicazione in tal senso è giunta. Quando partirà la zona a traffico limitato di Napoli centro antico? A giorni, probabilmente. Diverse telecamere sono già state installate ed alcune aree sono già di fatto una ZTL, come accaduto per i Quartieri Spagnoli con acccesso da via Toledo o per le aree critiche di Piazza Dante e via Duomo. Appare evidente che gran parte del lavoro sia già stato svolto con la chiusura al traffico privato di piazza Dante e di parte di via Duomo così come con la creazione della ZTL dei Quartieri Spagnoli; manca l'ultimo - grande - passo, che porterà alla creazione di una delle zone a traffico limitato più ampie d'Italia, con la speranza che l'amministrazione comunale ed i vigili urbani siano in grado di garantire e proteggere il corretto funzionamento di un dispositivo di limitazione al traffico molto coraggioso, di sicuro migliorabile con accorgimenti nel tempo, inutile se non accompagnato da una forte presenza delle istituzioni, per non far sì che si debba scrivere che si sia trattato di affiggere cartelli privi di significato, come accaduto per l'area pedonale di Via Guantai Nuovi e via Cervantes, per fare un esempio.
Nessun commento:
Posta un commento