A volte basta una foto per dimostrare quale sia la condizione dei nostri mari. In mezzo a tante immagini che mostrano scie biancastre e giornate di mare sporco e da dimenticare, a volte basta guardare cosa c'è a pochi metri da dove "stazionano" in ammollo i bagnanti per mostrare che il mare in provincia di Napoli, almeno in alcune zone, non solo è pulito ma si sta ripopolando di diverse specie ittiche endemiche. La fotografia qui riportata è stata scattata fra i due ed i tre metri di profondità a pochi metri dalle boe di delimitazione della spiaggia di marina di Puolo, nel territorio del comune di Massa Lubrense. E' possibile riconoscere qualche triglia, donzelle, saraghi, occhiate, salpe e numerose castagnole. E' importante tutelare il nostro mare perchè laddove i controlli sono maggiori, anche se comunque insufficienti, come nelle zone costiere all'interno dell'area marina di Punta Campanella, esiste la possibilità di un ripopolamento della fauna marina.
Nessun commento:
Posta un commento