Pagine

Maxi aumento tariffe bus, tangenziale e Napoli-Salerno... benvenuto 2011

Come già anticipato diversi mesi or sono, dal primo gennaio saranno diverse le notizie negative in termini di costo e qualità dei trasporti pubblici e dei servizi legati a tangenziale ed autostrade. Anche se ancora non vi sono notizie in merito, difficilmente continuerà ad esistere UNICO CAMPANIA a causa della disastrosa situazione economica della regione Campania e dell'aiuto pressochè nullo del governo.  Per quanto riguarda i trasporti in città, il prezzo del biglietto  per autobus, metro e funicolari dovrebbe volare dagli attuale 1.10 euro a 1.20 o addirittura a 1.30, mentre a quanto si apprende da Il Mattino si farà di tutto per non danneggiare le categorie protette e chi in genere usufruisce di un abbonamento.
La tangenziale di Napoli, forte della certezza di essere stata costruita per diventare "prima o poi" gratuita, subirà un ulteriore aumento e l'importo del pedaggio passerà o a 0.85 o addirittura a 0.90.

La novità principale riguarderà la A3 Napoli-Salerno, in quanto verrà introdotto il pedaggio differenziato per chilometraggio per i soli utenti in possesso del telepass. Chi utilizza l'autostrada per recarsi ad esempio a Portici o Ercolano probabilmente risparmierà non poco (le tariffe partono da 0.80 €), a patto di essere in possesso del comodo telepass, altrimenti dovrà pagare tariffa piena (2 €) che subirà un notevole incremento rispetto a quanto pagato attualmente (1,60 €).

A questa situazione di aumenti indiscriminati si aggiungono i tagli alla mobilità pubblica che imporranno per il 2011 una drastica diminuzione delle corse e la riduzione degli orari di lavoro. Il timore, per chi scrive, è che si torni ad una Napoli di 15 anni fa allorquando l'arrivo di un bus in orario o un funzionamento notturno di funicolari e metro erano considerati eventi miracolosi.

Viene da chiedersi se il calcolo dell'inflazione terrà conto di questi abnormi aumenti figli di una finanziaria massacrante, della crisi e del fatto che in questo contesto politico, fra un festino, una escort ed una fiducia risicata, si discute di tutto fuorchè dei reali problemi della popolazione.

Nessun commento:

Posta un commento