Pagine

è tornato il re a Napoli: la statua di Vittorio Emanuele II in piazza Bovio

Vittorio Emanuele II in piazza Borsa - 10 dicembre 2010
Dopo un esilio durato alcuni anni, la statua equestre di Vittorio Emanuele II da stamattina, seppur ancor coperta di drappi per permettere agli operai di ultimare i lavori, è tornata a capeggiare su una delle piazze principali della città di Napoli.  Dopo essere stata rimossa da piazza Municipio a causa dei lavori della metropolitana, dopo essere rimasta per lungo tempo imbrigliata e semi nascosta in un angolino del fossato del Maschio Angioino, la statua equestre da stamattina è il fulcro della bella e rinnovata piazza Giovanni Bovio (conosciuta  ai più come piazza della Borsa), al di sotto della quale è stata ultimata e verrà fra pochi giorni inaugurata la stazione "Università" della linea 1 della metropolitana di Napoli. 
Vittorio Emanuele II seminascosto nel fossato del Castel Nuovo
Da sottolineare che sia l'aquila reale che la statua raffigurante presumibilmente l'Italia stamattina non erano ancora state montate sul monumento equestre ma giacevano ancora imbrigliate in tubi di ferro, ripulite e pronte per essere collocate al giusto posto.
L'effetto finale non sarà quello maestoso dell'antica collocazione (di seguito è riportata una immagine d'epoca risalente agli anni fra il 1930 e il 1940), ma sarà comunque di grande impatto visivo.
Napoli - piazza Municipio anni '40 (?) fonte



Nessun commento:

Posta un commento