Pagine

Un SMS al FAI per la baia di Ieranto.


Dal 4 al 31 Ottobre sarà possibile donare 2 euro al FAI inviando un semplice SMS al 45504.  Come anticipato dl sito del Corriere del Mezzogiorno,  sono quattro le aree interessate da un progetto di riqualificazione che sfrutterà anche i fondi ottenuti dai cittadini italiani attraverso l'invio di SMS (2 euro) o attraverso telefonate da rete fissa Telecom Italia (5 o 10 euro): fra queste spicca la meravigliosa Baia di Ieranto, su cui ho già scritto più volte in passato. In base a quanto pubblicato sul sito del Fondo Ambiente Italiano il progetto di riqualificazione ambientale e del territorio per l'area di competenza del FAI (non tutta la baia è di proprietà del fondo) comprende il  recupero e completamento della rete sentieristica, che chi frequenta la zona sa bene essere in condizioni non proprio ottimali, il ripristino dell’uso del suolo originario nel comparto agricolo e l'adeguamento funzionale degli edifici rurali e della cava per l’accoglienza dei visitatori. 

Ricordo che su questo blog sono stati pubblicati nel passato i seguenti interventi (con numerose fotografie) riguardanti la baia di Ieranto:
Percorso da Nerano fino alla baia di Ieranto
I solisti del San Carlo in concerto sulla spiaggia - Baia di Ieranto, evento FAI
Marina del Cantone - mini guida turistica

Nessun commento:

Posta un commento