Pagine

La settimana nazionale della ricerca sulla fibrosi cistica: invia un SMS al 45599 e compra un ciclamino nelle piazze italiane sabato 16


Per chi non lo sapesse, questa è la settimana nazionale della ricerca sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Italia. 
Per l'occasione, per sensibilizzare l'opinione pubblica e raccogliere fondi per la ricerca, sono diverse le iniziative proposte, fra le quali spiccano la possibilità di donare 2 euro attraverso l'invio di un SMS al 45599 o telefonando da rete fissa telecom italia e l'iniziativa UN CICLAMINO PER GUARIRE LA FIBROSI CISTICA.
Sabato 16 ottobre in centinaia di piazze italiane (Clicca sul link per conoscere quali piazze e strade saranno interessate.) sarà possibile acquistare un ciclamino ed in tal modo contribuire alla ricerca per debellare una malattia tanto sconosciuta ai più quanto diffusa. A Napoli il banco verrà allestito in via Scarlatti.
Sul sito della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica si ricorda che sono 200 i nuovi casi all'anno (maschi e femmine indifferentemente) e che in Italia quasi il 4% della popolazione è portatrice sana di fibrosi cistica (oltre due milioni e mezzo di persone) e che la fibrosi cistica è una malattia “a timer” che comporta un progressivo danneggiamento dei polmoni, del pancreas e di altri organi. Per rallentare tale progressione, il malato deve sottoporsi a lunghe ed estenuanti terapie quotidiane per tutta la vita.
Per maggiori informazioni rimando al sito della onlus ed alla pagina su wikipedia.

Sempre in argomento ricerca, ricordo che questo blog è amico di "telethon" e che è possibile donare a favore di telethon utilizzando il modulo rosso presente nella colonna di destra. 

Nessun commento:

Posta un commento