Pagine

La Capri Napoli di nuoto e le Vele d'epoca per una domenica da passare guardando il mare di Napoli

il golfo di Napoli - maggio 2010
Con l'arrivo dell'estate, giunta a dispetto delle avversità meteo, Napoli continua a proporsi come sede di iniziative sportive legate alla tradizione marinara della città e dedicate al forte legame che c'è fra l'antica Partenope ed il mare. Domenica 27 giugno sul lungomare napoletano ci sarà la conclusione di due manifestazioni storiche, che richiamano leggende ed emozioni antiche:  l'arrivo della maratona di nuoto di fondo Capri - Napoli ed il termine della manifestazione velica dedicata alle "Vele d'epoca", la cui parata conclusiva si terrà alle ore 13.00 di domenica.
Per quanto riguarda la rinnovata maratona di nuoto, con i suoi 36 km di distanza minima da percorrere  costituisce la più lunga e faticosa prova del campionato del mondo FINA di nuoto di fondo con prove superiori ai 10 km.
Appare evidente, dopo uno sguardo al sito dedicato alla manifestazione, che in realtà,  in base al percorso scelto dal nuotatore, la lunghezza del tragitto può variare e di molto, dato che se si vogliono sfruttare le correnti, alcuni proveranno probabilmente a tagliare verso costa dal lato di Posillipo o ad allungare verso la zona est.  Per turisti e passanti che si troveranno lungo via Partenope o via Caracciolo domenica sarà un piacere guardare verso il mare ed ammirare le barche d'epoca e la prova di gran fondo di nuoto di questi campioni di altri tempi.

Nessun commento:

Posta un commento