Essendo ancora un blogger in erba mi sono accorto di questa strabiliante novità solamente oggi ed al momento sto testando, per quanto possibile, la nuova possibilità concessa agli utenti della piattaforma di blogging blogger/blogspot, che finalmente colma una lacuna che di fatto rendeva i blog su wordpress più appetibili: è possibile in maniera semplice ed intuitiva aggiungere le "PAGINE" statiche sul proprio blog. Se fino a un mese fa l'impaginazione dei blog blogger era quella canonica ed un po' antiquata che prevedeva la presenza di una home page su cui venivano caricati tutti gli interventi in maniera dinamica, ovvero in ordine temporale, adesso è possibile aggiungere anche pagine statiche, grazie alle quali descrivere, ad esempio, le sezioni dei propri blog, creare una pagina "info" o una galleria fissa di immagini o contatti personali. Le novità introdotte sono ben spiegate sul blog ufficiale di "blogger in draft", laddove il fatto che le novità siano ancora in fase di test è resto evidente dalla parola draft (bozza): collegandosi tramite draft.blogger.com invece del classico blogger.com si accede ad una versione ancora di prova, sia degli editor che dei layout. La novità più evidente consiste nell'apparizione, nel menù POST, del comando "modifica pagine". Come ben scritto accanto al tasto "nuova pagina", è possibile creare fino a dieci pagine statiche per il proprio blog, scegliendo come posizionare l'elenco delle pagine, se in orizzontale appena sotto il titolo o se come qualsiasi altro widget. L'editor delle pagine è lo stesso di quello dei post canonici, con l'unica differenza che manca la possibilità di aggiungere etichette. Il consiglio che do, dopo qualche prova, è quello di scegliere per bene sin dall'inizio il nome da dare alla pagina, dato che l'indirizzo html della pagina prenderà il nome del primo titolo inserito all'atto della pubblicazione.
Ottima segnalazione Fabrizio!
RispondiEliminaFigurati... ero talmente contento della novità che non potevo non palesarla a tutti
RispondiEliminaRisorse utili : creare e modificare le pagine di Blogger in WLW
RispondiEliminahttp://romogul.blogspot.com/2011/08/modificare-le-pagine-singole-con.html